fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

L’allenamento per il fitness in palestra

Spesso il termine fitness viene associato ad “attività fisica”. In realtà esso si riferisce, in senso molto più ampio, a uno stile di vita in cui può inserirsi anche “l’allenamento fitness”.

 

Il significato di fitness e l’allenamento fitness in palestra

 

Il concetto di fitness è dunque vasto. Riguarda uno stile di vita sano, che si prefigge il proprio benessere, la salute del proprio corpo per migliorare la qualità della vita e prolungarne la durata. Esso coinvolge diversi aspetti della quotidianità, è condotto facendo attenzione all’alimentazione, non consumando tabacco o alcoolici, non abusando del consumo di farmaci. Svolgere qualsiasi tipo di movimento fisico si può considerare fitness. Tutto ciò che comporta un consumo energetico, che si tratti semplicemente di camminare o correre può essere considerato fitness.

Nello stesso tempo, il termine viene utilizzato anche per tutte quelle attività che si propongono dei miglioramenti del proprio fisico per motivi non strettamente legati alla salute, ad esempio per fini estetici.

Decidere di frequentare una palestra per seguire dei programmi di allenamento fitness studiati e specifici per le proprie esigenze può essere un’esperienza stimolante: l’attività in palestra, oltre che aiutarci a stare meglio fisicamente permette di socializzare e può trasformare il tempo trascorso a fare esercizi in momenti divertenti, che influiscono positivamente sull’umore… e anche questo è fitness.

 

Come sono impostate le schede di allenamento fitness

Adatto a tutte le età, un buon allenamento fitness in palestra dovrà innanzitutto tenere conto delle condizioni ed esigenze dei diversi soggetti. Ad esempio, c’è differenza tra un principiante, che non ha mai svolto attività fisica, ha condotto sempre una vita sedentaria e deve imparare a eseguire e coordinare i movimenti e chi invece pratica sport da tempo o a livello agonistico e ha bisogno di iniziare a svolgere esercizi mirati in palestra per migliorare alcuni aspetti del proprio allenamento. Differenti saranno le condizioni ed esigenze dei più giovani, il cui corpo cambia di continuo, e quelle di soggetti anziani, che sempre più di frequente si ritrovano a seguire corsi in palestra. Ancora, schede di allenamento fitness donne saranno differenti da quelle per gli uomini.

Prima cosa da fare per iniziare qualsiasi attività di fitness in palestra è dunque rivolgersi a del personale specializzato per mettere a punto la propria scheda di allenamento. Le schede non vanno fatte con leggerezza, non vanno prestate, sono personalizzate: mai usare la scheda dell’amico, del cugino, del vicino di casa.

Compito del personale sarà anche quello di saper motivare e stare al fianco dei vari iscritti per illustrare bene come svolgere gli esercizi o utilizzare attrezzi e macchinari. Esercizi eseguiti in maniera scorretta possono creare danni serissimi al nostro fisico. L’ allenamento cardio fitness, che si propone di far bruciare grassi, prevenire malattie cardiovascolari, regolare il metabolismo si alternerà a esercizi per la muscolatura, che garantiranno maggiore forza.

 

 

I programmi di allenamento fitness in palestra

 

È molto importante iniziare a fare esercizi di fitness avendo ben chiari gli obiettivi da raggiungere e soprattutto pianificandoli nel tempo, senza aspettarsi subito grandi cambiamenti. In caso contrario si può correre il rischio di sentirsi frustrati e abbandonare.

Gli esercizi di fitness in palestra saranno di diversi tipi: per mezzo di attrezzature specifiche – come ellittica tapis roulant cyclette -, a corpo libero, con i pesi. È importante comprendere bene lo scopo di un esercizio, averne chiara cognizione ed eseguirlo assumendo sempre la postura corretta. Per ottenere dei buoni risultati bisogna essere equilibrati, evitando di alternare sezioni di allenamenti massacranti a periodi lunghi di inattività.

Ogni allenamento sarà preceduto sempre un da buon riscaldamento e si concluderà con esercizi di defaticamento. Bisogna dare sempre al corpo il tempo di riposarsi.

Uno stile di vita sano unito a una costante attività fisica può prevenire malattie serissime che sono spesso causate, o comunque incoraggiate, da stili di vita errate. Ci riferiamo, solo per fare qualche esempio, a diabete, malattie muscolari ma anche depressione.

Migliorare il proprio corpo fa sentire meglio, aumenta anche l’autostima, l’umore, crea una specie di circolo virtuoso che da cui trarre soltanto benefici.

Condividi questo Post!

Ti potrebbe interessare anche...