fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

L’attività fisica per dimagrire

Punto fermo, elemento base di cultura generalissima: per dimagrire serve, assieme a una corretta alimentazione, svolgere attività fisica .

 

Allenamento fisico e dimagrimento

 

Diciamoci la verità, parliamo tantissimo di quanto faccia bene svolgere attività fisica, ed è vero, ci atteggiamo a intellettuali che badano solo agli aspetti teorici della vita ma nello stesso tempo ci lamentiamo di continuo di quanto siamo ingrassati e desideriamo ardentemente migliorare la nostra forma fisica. Intrugli, beveroni, pozioni miracolose, diete bizzarre o estreme, che fanno grandi promesse: esistono numerose proposte di soluzioni per dimagrire e potremmo stare a discuterne ore, e metterli puntualmente in discussione. C’è un’affermazione, però, che trova tutti d’accordo: un costante esercizio fisico fa sicuramente dimagrire.

Il binomio alimentazione sana e ginnastica funziona davvero. A volte per riuscire a dare una svolta alla nostra vita non servono novità ma concetti collaudati da un pezzo. Intanto, in generale, praticare sport di vario tipo permette di mantenersi in forma, ma si può decidere di fare esercizi specifici e mirati che abbiano come obiettivo quello di modellare progressivamente il nostro corpo e farci raggiungere la forma desiderata. Esistono anche circuiti di fitness che possono in qualche maniera rivelarsi miracolosi perché permettono di ottenere buoni risultati in breve tempo anche se ciò a cui dovremmo puntare è far diventare l’attività fisica un elemento costante della nostra vita.

 

Palestra per dimagrire

 

Il consiglio base, fondamentale, è non improvvisare. Nello stesso modo in cui non è il caso di lanciarsi in diete estreme, drastiche, senza criterio, e affidarsi piuttosto a un nutrizionista, così sarà l’istruttore di palestra a indicarci quali sono gli esercizi da svolgere più adatti a noi. Metterà a punto una scheda di allenamento tenendo conto del nostro sesso, della nostra età e della nostra condizione fisica. Bisogna sempre essere seguiti anche perché allenamenti fatti male possono indebolire il nostro corpo piuttosto che fortificarlo.

L’obiettivo da raggiungere per avere un corpo sano non è tanto perdere peso quanto perdere grasso, rinforzare i muscoli, tonificarsi: il tempo e l’allenamento costante vedranno modificare il corpo e avere anche una maggiore resistenza per poter intensificare e variare gli esercizi. Il lavoro, durante le varie sessioni, verrà incrementato col tempo. Anche le pause tra un esercizio e l’altro saranno ben pianificate. In particolare, attività cardio e attività fisica aerobica aiutano bruciare grassi e migliorano il metabolismo.

Obiettivo da porsi sarà dimagrire in maniera bilanciata facendo lavorare bene tutte le parti del corpo. Anche esercizi di sollevamento pesi potranno aiutare a mantenere la massa muscolare. Più svolgeremo esercizi più acquisteremo energia e ci sentiremo meglio, oltre a veder modificato il nostro corpo: questo è il vero miracolo, graduale ma costante. Inoltre più aumenterà il nostro benessere più ciò inciderà sulla nostra psiche e riusciremo a uscire anche da quel circolo vizioso che è mangiare per stress.

Attività fisica per la salute

 

Abbiamo già considerato quanto il concetto di fitness sia vasto e si riferisca a uno stile di vita sano, che apporti benefici e cambiamenti alla nostra vita. Ci sono strettissimi legami tra attività fisica e salute.

L’esercizio fisico migliora la salute delle nostre ossa, della nostra muscolatura, fa bene alle nostre articolazioni. Dà una sferzata, una smossa al nostro metabolismo. Contribuisce a garantire un miglioramento non solo della qualità della vita ma anche della sua durata: un corpo ben allenato andrà incontro a un numero minore di rischi, rispetto a chi conduce una vita sedentaria, di contrarre malattie come il diabete, come l’ipertensione, oppure malattie cardiache, così come l’obesità, l’osteoporosi e alcuni tipi di cancro. Esiste anche uno stretto legame tra sistema immunitario e attività fisica: lo sport infatti aumenta le difese immunitarie permettendo al nostro corpo di difendersi meglio dai virus. Non ci rende immuni ma ne limita i rischi. Chi pratica sport è meno esposto ad esempio alle influenze stagionali.

Ma non solo! Corretta alimentazione e attività fisica rappresentano un accoppiamento vincente che riuscirà letteralmente a influire sul nostro benessere psicologico. Moderne teorie di psicologia positiva, – detta anche psicologia del benessere – suggeriscono di affrontare le difficoltà della vita favorendo attività che riescano a farci stare bene: in questo senso l’esercizio fisico si inserisce perfettamente, può aiutare in casi estremi, come depressione ma in generale migliora il nostro umore, la nostra autostima, la qualità del nostro sonno.

Desideri svolgere attività fisica per dimagrire? Riuscirai a trarne anche altri, numerosissimi, vantaggi.

Condividi questo Post!

Ti potrebbe interessare anche...