Se non hai sempre tempo per fare fitness in palestra, puoi aggiungere alla tua routine degli allenamenti da fare a casa, utilizzando alcuni attrezzi cardio.
Prima di acquistarli è importante conoscerne le caratteristiche e sapere quali sono quelli ideali per raggiungere i tuoi obiettivi.
Ogni attrezzo ti permette di lavorare su parti differenti del corpo e di regolare l’intensità dell’allenamento.
Il cardiofitness è essenziale per mantenere uno stile di vita sano. Aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus e diabete.
Gli esercizi cardio aumentano la frequenza cardiaca, migliorando la circolazione sanguigna e rafforzando i muscoli del cuore. Inoltre, sono un ottimo allenamento per chi vuole bruciare calorie e perdere peso.
Quali sono gli attrezzi per il cardio fitness?
Esistono diversi tipi di attrezzature cardio, tra cui tapis roulant, ellittiche, cyclette e vogatori. Tutti possono essere acquistati per allenarsi anche in casa, tuttavia, bisogna tener presente i costi.
Gli attrezzi professionali come quelli per l’allenamento cardio in palestra, hanno prezzi molto elevati e caratteristiche tecniche avanzate.
Se si sta scegliendo un attrezzo cardio fitness per allenarsi saltuariamente in casa, nei giorni di pausa dalla palestra, può andar bene anche un prodotto con funzionalità fitness più basiche.
Ma vediamo quali sono gli attrezzi per il cardio fitness più comuni e utilizzati a casa e in palestra.
Tapis roulant
I tapis roulant è l’attrezzo cardio più popolare e versatile. Simula la camminata o la corsa e alcuni modelli hanno anche la possibilità di impostare l’inclinazione e la discesa per adattare l’allenamento alle esigenze individuali e creare una maggiore varietà di routine di fitness.
Il tapis roulant può essere utilizzato per migliorare la salute cardiovascolare, aumentare la resistenza e la forza muscolare delle gambe. Inoltre, è possibile utilizzarlo per il dimagrimento, per mantenere il peso o per la preparazione atletica.
Ellittiche
Un’ellittica è un attrezzo cardio progettato per simulare il movimento della corsa o della camminata, ma senza impatto sulle articolazioni.
L’ellittica è composta da pedali mobili e maniglie fisse o mobili per la presa, che si muovono su un sistema di guide. La resistenza può essere regolata per aumentare o diminuire l’intensità dell’allenamento.
Offre un allenamento a basso impatto che riduce il rischio di infortuni, un lavoro cardiovascolare efficace per migliorare la salute del cuore e dei polmoni, e la possibilità di bruciare calorie e dimagrire.
Inoltre, può essere utilizzata a qualsiasi livello di fitness, dai principianti ai più esperti, grazie alla sua versatilità e facilità d’uso.
Cyclette
La cyclette è eccellente per l’esercizio cardiovascolare e per allenare tutta la parte inferiore del corpo. È un attrezzo a basso impatto, facile da usare, il che lo rende ideale per i principianti.
Esistono due tipi principali di cyclette: la cyclette verticale, simile a una bicicletta tradizionale, e la cyclette orizzontale, con una seduta più comoda.
La cyclette è composta da una sella, pedali e manubrio, che possono essere regolati per adattarsi alle singole esigenze. Anche la resistenza può essere regolata per aumentare o diminuire l’intensità dell’allenamento.
Offre un allenamento a basso impatto, riduce il rischio di infortuni e permette di allenare più parti del corpo, coinvolgendo gambe, braccia e addome.
Vogatori
I vogatori sono ideali per l’allenamento total body con attrezzo. Si tratta di una macchina con un sedile scorrevole, pedali e una barra di trazione, che deve essere tirata avanti e indietro utilizzando la forza delle braccia e delle gambe.
È indicata per chi cerca un allenamento completo e stimolante, coinvolge diverse parti del corpo tra cui schiena, gambe, glutei, addome e arti superiori.
È un attrezzo cardio impegnativo, da utilizzare solo se si ha un buon livello di fitness, per evitare lesioni e infortuni.
Come scegliere gli attrezzi cardio migliori
Per scegliere un attrezzo cardio adeguato, ci sono diversi fattori da considerare, che vedremo nei prossimi paragrafi.
In ogni caso, per acquistare il prodotto migliore, ti consigliamo di fare alcune comparazioni online, mettendo a confronto i vari attrezzi cardio. Ricorda che la qualità dell’attrezzo incide anche sulla qualità dell’allenamento.
Cosa valutare prima di comprare un attrezzo cardio?
- Scopo dell’attrezzo
Qual è il tuo obiettivo principale per l’utilizzo dell’attrezzo cardio? Vuoi perdere peso, aumentare la resistenza o migliorare la salute cardiovascolare? In base a questo, dovresti orientati sull’attrezzatura più adatta.
- Livello di fitness
L’attrezzo che sceglie deve essere adeguato al tuo livelli di fitness attuale. Se sei alle prima armi per l’allenamento cardio, potresti iniziare con un attrezzo a basso impatto come la cyclette o l’ellittica e, solo successivamente, valutare l’acquisto di un tapis roulant.
- Funzionalità e comodità
Verifica se l’attrezzo cardio è comodo e funzionale per te. Ad esempio, assicurati che abbia un sedile comodo e regolabile se scegli una cyclette, o che il display sia facile da leggere e comprendere.
Attrezzi cardio fitness in palestra
L’allenarsi a casa fa bene e aiuta a mantenersi in forma, ma se vuoi un allenamento cardio fitness con attrezzature professionali e performanti, devi rivolgerti a delle palestre.
Nella nostra palestra a Imperia abbiamo una vasta gamma di attrezzi cardio, come tapis roulant, cyclette, ellittiche, stepper e molto altro.
Sono attrezzi di alta qualità, sono regolarmente manutenuti e aggiornati con le ultime tecnologie.
Inoltre, avrai il supporto di personal trainer qualificati che ti aiuteranno a utilizzarli in modo sicuro ed efficace, realizzando anche un programma di allenamento cardio sulla base delle tue esigenze e obiettivi di fitness. Approfitta della settimana gratuita.