fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

Body Pump per tonificare i muscoli rapidamente

foto allenamento pump

Il Body Pump è stato inventato negli anni ’90 da Philip Mills, ed è un allenamento anaerobico che si basa su esercizi di body building, supportati dalla musica.

Nello specifico, è un tipo di workout che sollecita tutti i distretti muscolari con pesi e bilancieri, attraverso esercizi e ripetizioni a ritmo di musica.

L’ideatore pensò di rendere più piacevoli e divertenti gli allenamenti con i pesi, la sua idea riscosse un buon successo che, nel corso degli anni, il fitness e l’allenamento aerobico musicale sono diventati tra i più richiesti e praticati.

Body pump in italiano vuol dire pompaggio del muscolo, proprio perché durante l’allenamento tutti i distretti muscolari vengono sollecitati con ripetizioni continue a ritmo di musica.

L’obiettivo di questa tipologia di allenamento è quello di aumentare il dispendio energetico e ottenere una buona tonificazione muscolare.

Gli attrezzi utilizzati sono i bilancieri e i manubri, pesi leggeri che consentono di eseguire con facilità i movimenti in modo corretto.

Una lezione dura da 45 a 60 minuti, durante la quale la protagonista è la musica. Ogni brano viene adattato per essere il sottofondo perfetto per un esercizio specifico.

L’allenamento Body pump fa dimagrire?

Allenarsi per un’ora con il Body Pump aiuta a bruciare circa 500 calorie e, nel tempo, permette di aumentare le calorie del metabolismo basale, ovvero, quelle che si bruciano pur non compiendo alcuna azione.

Ottenendo questo risultato, anche in assenza di allenamento, verranno bruciate più calorie e si avrà la possibilità di velocizzare la perdita di peso.

Più l’intensità dell’allenamento aumenta e maggiore è anche il dispendio calorico. Il training aerobico, quindi, abbinato agli esercizi con bilancieri, elastici e step, permette di ottenere ottimi risultati di dimagrimento.

Body Pump: benefici

Non solo dimagrimento, praticare il Body Pump apporta tanti vantaggi e benefici in quanto allenamento total body.

È un’attività efficace per migliorare la resistenza anaerobica ed aerobica, per tonificare i muscoli e stimolare l’elasticità dei tessuti.

Inoltre, si assiste a una riduzione dello stress e all’aumento della forza, grazie alla sollecitazione dei muscoli attraverso i pesi.

Grazie alle 500 calorie bruciate per ogni ora di allenamento, limita anche l’accumulo di adipe; migliora la postura e rinforza ossa e tendini.

Perché scegliere l’allenamento Body Pump?

Il motivo principale è da trovare nella finalità dell’allenamento. Ad esempio, il crossfit include esercizi che troviamo in altre attività, ma l’approccio è quello di sfida verso sè stessi e i propri limiti, cosa non prevista dal Pump.

Per quanto riguarda, invece, le differenze con il total body workout, quest’ultimo è un allenamento generico per tonificare, basato su esercizi aerobici unito a lavoro cardiovascolare.

Il Body Pump è composto da esercizio quasi tutto anaerobico per potenziare il corpo pompando i muscoli.

Il total body è molto più leggero del Pump, quest’ultimo utilizza dischi e bilancieri per sollecitare un’attività molto più intensa e focalizzata totalmente sui distretti muscolari.

Chi può praticare il Body Pump e chi no?

Il metodo Body Pump può essere praticato dalla maggior parte delle persone, poiché gli attrezzi non devono forzatamente essere troppo pesanti.

È indicato a chi vuole riprendere a praticare attività fisica dopo un periodo di fermo, ma anche per chi vuole dimagrire, tonificare e rafforzare i muscoli senza sollecitare troppo ossa e tendini.

Persone anziane e donne incinta non possono praticare questo tipo di allenamento. In qualunque caso, prima di iniziare il Body Pump è consigliato chiedere un parere al proprio medico curante per avere la certezza di essere sicuri di poterlo praticare.

Inoltre, il Body Pump è sconsigliato a chi soffre di malattie dell’apparato cardiocircolatorio e respiratorio, a chi ha problemi a carico di articolari, schiena e arti inferiori.

Body Pump in palestra a Imperia

Se vuoi praticare il Body Pump a Imperia, presso la nostra palestra sono disponibili lezioni tenute da personal trainer professionisti.

È possibile allenarsi in gruppo, oppure, singolarmente. Una lezione prevede una fase di riscaldamento, fondamentale per preparare il corpo e riscaldare i muscoli.

Poi si passa alla sessione di allenamento che prevede delle sequenze precise: si inizia da gambe e glutei per poi procedere con il petto, le braccia e le spalle e concludere con gli addominali.

Gli esercizi vengono ripetuti 20 volte, ogni distretto muscolare è sottoposto a sforzo costante per tutta la durata del brano.

Gli esercizi sono ripresi dal body building, per cui vengono eseguiti squat, affondi, stacchi con le gambe, alzate laterali e frontali, etc.

L’allenamento si conclude con 10 minuti di stretching per allungare tutti muscoli stimolati durante la lezione. Vuoi saperne di più sul Body Pump e provare una lezione? Contattaci per prenotare un corso.

Condividi questo Post!

Ti potrebbe interessare anche...