La cellulite è un problema che riguarda tutte le donne, soprattutto, dai 40 anni in poi, si tratta di un disturbo del tessuto adiposo che rende la cute irregolare.
Sono quattro gli stadi della cellulite, il primo è reversibile, mentre l’ultimo è irreversibile. La cellulite giovanile solitamente può essere risolta facilmente utilizzando creme anticellulite e facendo sport.
È importante non fare confusione tra cellulite e ritenzione idrica, saper riconoscere in modo corretto il problema, è il primo passo per risolvere.
Cellulite o ritenzione idrica: come riconoscerla?
La ritenzione idrica è una delle cause della comparsa della cellulite sulle gambe e su altri parti del corpo. Tuttavia, la sua presenza non vuol dire necessariamente avere la pelle a buccia d’arancia.
Se nelle prime fasi, sia la ritenzione idrica che la cellulite sono trattabili e possono sparire, ma in che modo capire la differenza?
Se premendo leggermente sulla zona si forma un alone bianco, quasi sicuramente si tratta di ritenzione idrica.
Invece, se si vuole capire se è presente la cellulite, basta prendere tra le dita una porzione di pelle e verificare l’eventuale comparsa dei famosi buchi, ovvero, l’effetto buccia d’arancia.
Cause della cellulite
Le cause della cellulite sono molteplici, dalla presenza di ritenzione idrica, all’aumento di peso, a problemi circolatori o alla scarsa attività fisica.
Tuttavia, si può anche avere una predisposizione al problema anche senza essere in sovrappeso.
Solitamente, le zone più colpite dalla cellulite sono i glutei, le gambe, i fianchi, le cosce e le braccia.
A contribuire negativamente sulla formazione della cellulite c’è anche l’abbigliamento sbagliato: pantaloni troppo stretti e tacchi alti indossati per tante ore al giorno, ostacolano la circolazione.
Per cui, è consigliato indossare indumenti comodi, soprattutto a lavoro o all’università.
10 rimedi per ridurre la cellulite
Eliminare del tutto la cellulite è quasi impossibile, ma è possibile ridurre di molto il problema, in modo da rendere l’effetto estetico poco rilevante.
Di seguito ti suggeriamo alcune buone abitudini che possono aiutarti a ridurre velocemente la cellulite.
- Dimagrire: seguire una dieta sana e fare regolarmente attività fisica è il sistema più efficace per ridurre la cellulite. La perdita di peso deve essere progressiva e lenta, se troppo veloce, il problema può peggiorare.
- Fare esercizi di rinforzo muscolare: lavorare sui muscoli di gambe, glutei e cosce è utile anche a prevenire problemi cardiovascolari e osteoporosi.
- Bere almeno 2 litri di acqua al giorno e ridurre il sale per contrastare la ritenzione idrica.
- Favorire la microcircolazione e il metabolismo adottando buone abitudini. Evitare di accavallare le gambe, stare troppo tempo in piedi, usare vestiti e scarpe troppo stretti e tacchi alti.
- Ridurre lo stress
- Ridurre l’alcol
- Non fumare
- Evitare una vita eccessivamente sedentaria
- Applicare delle creme anticellulite
- Praticare fitness
Cellulite e fitness: quale attività fisica è più indicata?
L’attività fisica più adeguata e funzionale per ridurre ritenzione idrica e cellulite è quella in sala pesi. È possibile anche allenarsi in casa a corpo libero, ma dopo un po’ di tempo progressi inizieranno a vedersi sempre meno.
Per poter aumentare la massa magra serve un carico stimolante, per questo l’allenamento in palestra è il più indicato per chi ha problemi di cellulite.
Fare attività cardiovascolare è molto utile, ma deve essere complementare a quelle con i pesi.
Inoltre, le sessioni di cardio non devono essere troppo lunghe perché aumentano il cortisolo, ormone non certo alleato di chi ha problemi di ritenzione e cellulite.
L’attrezzo cardio migliore è il tapis roulant, preferendo la camminata con leggera pendenza, necessaria per attivare la circolazione.
Anche la cyclette orizzontale è utile, ed offre un migliore ritorno venoso, inoltre, la seduta è molto più comoda perché non schiaccia le zone perineali, evitando di bloccare la circolazione della zona.
Il fitness in acqua è un buon aiuto, soprattutto se si è in sovrappeso o si hanno problemi alle articolazioni. L’acqua si muove simulando un massaggio sulla cute, tuttavia, la resistenza in questo caso è molto blanda e non aiuta a costruire massa muscolare sufficiente da migliorare la cellulite.
L’allenamento in sala pesi resta quello da preferire. Scopri tutti gli esercizi in palestra per eliminare la cellulite.
Vuoi saperne di più? Contattaci, i nostri personal trainer sono a tua disposizione per seguirti durante le sessioni di fitness e aiutarti a risolvere il tuo problema con la cellulite.