fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

Esercizi per allenare tutto il corpo in palestra

Se ci si vuole allenare in modo efficace, è necessario dedicare del tempo alla palestra, spesso però i minuti a disposizione sono troppo pochi per fare tutti gli esercizi e lavorare efficacemente su tutte le zone del corpo.

Per allenare tutto il corpo è possibile scegliere l’allenamento Total Body Workout, in cui vengono praticati una serie di esercizi che coinvolgono tutti i distretti muscolari del corpo.

Questi includono esercizi dinamici, statici, funzionali, di forza e tonificazione muscolare, che possono essere eseguiti a corpo libero, oppure, utilizzando piccoli attrezzi fitness o macchine cardio fitness.

Con l’allenamento Total body si lavora su potenziamento e crescita muscolare, sulla resistenza, la forza e l’equilibrio e sulla riduzione di massa grassa.

È una disciplina di fitness completa che include la parte aerobica e muscolare. In una sola seduta è possibile passare dalle macchine cardio all’allenamento con i pesi, all’esecuzione di esercizi a corpo libero fino a quelli funzionali.

Come allenare tutto il corpo con il workout total body

Una seduta di Total Body dura in media 50-60 minuti e prevede una prima fase di riscaldamento, una seconda di allenamento e una terza fase di defaticamento e stretching.

Per ottenere dei buoni risultati è consigliato fare almeno 3-4 allenamenti settimanali, diversificando i programmi con due schede di allenamento.

Ad ogni seduta dovranno essere allenati tutti i distretti muscolari del corpo. Se l’allenamento avviene in palestra si possono usare gli attrezzi e le macchine cardio, mentre se ci si allena a casa, è possibile correre o camminare, usare il corpo come attrezzo o piccoli attrezzi fitness.

Un esempio di scheda di allenamento può comprendere un circuito cardio a corpo libero ed esercizi con piccoli attrezzi funzionali per la tonificazione muscolare.

Chi può fare l’allenamento Total body?

Gli esercizi per allenare tutto il corpo con il Total body sono adatti sia a uomini che donne, e rivolti a chi vuole dimagrire, a chi desidera rimettersi in forma, e a chi vuole allenare tutti i distretti muscolari senza stressare troppi i muscoli, ma distribuendo il carico su tutto il corpo.

È un tipo di allenamento che si può fare in palestra, in corsi collettivi, oppure a casa, inoltre, seguendo un programma personalizzato che tenga conto delle condizioni fisiche del soggetto, non presenta controindicazioni.

Il Total Body non è l’opzione migliore per chi vuole sviluppare un’importante massa muscolare, soprattutto in zone mirate del corpo, per via della poca specificità degli esercizi.

Per cui va preferito solo se si intende fare un allenamento generalizzato su tutto il corpo e lavorare sulla tonificazione e il rinforzo muscolare.

Allenare tutto il corpo 3 volte alla settimana

Bisognerebbe allenare tutto il corpo in palestra o a casa almeno 3 volte a settimana, con un giorno di recupero tra i vari allenamenti.

Tuttavia, quantità e tempi di recupero vanno stabiliti in base al livello di fitness individuale, per questo motivo bisogna affidarsi al personal trainer che prepara delle schede di allenamento personalizzate e adeguate alla propria condizione fisica e agli obiettivi da raggiungere.

Condividi questo Post!

Ti potrebbe interessare anche...