fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

La Fit Boxe e l’allenamento in palestra

foto allenamento fit box

La Fit Boxe è un’attività del fitness molto praticata in palestra che combina le mosse della boxe e il training dinamico dell’aerobica, disciplina che viene praticata a ritmo di musica con un sacco o a vuoto.

È ideale per chi ama gli sport da combattimento e vuole praticarli senza avere un reale contatto fisico con qualcuno, oppure per chi ama muoversi a ritmo di musica e lavorare in compagnia o con un gruppo motivante.

Inoltre, è una disciplina sportiva che apporta moltissimi benefici al corpo e alla salute dell’organismo, indicata soprattutto a chi vuole bruciare velocemente calorie e dimagrire.

Cos’è la Fit Boxe

 Con l’allenamento Fit Boxe si lavora eseguendo una combinazione di pugni, calci, gomitate e ginocchiate contro un apposito sacco o davanti allo specchio, il tutto in totale sicurezza.

Questa disciplina, infatti, pur prendendo spunto dalla boxe, dalla kick boxing e dalla muay thai, non prevede che l’individuo entri in contatto con un vero avversario.

Per questo motivo, la fit boxe non rientra tra gli sport di combattimento, in quanto i colpi vengono portati solo contro un sacco o al limite, contro i guantoni di un compagno di allenamento.

La fit boxe fa dimagrire perché permette di bruciare molte calorie, inoltre, fa lavorare tutti i muscoli del corpo contemporaneamente.

Benefici della Fit Boxe

La fit boxe permette di sviluppare maggiore elasticità e potenza, una migliore coordinazione neuromuscolare ed equilibrio, inoltre, infonde coraggio, motivazione e divertimento.

Ma vediamo quali sono i benefici principali di questa disciplina:

Potenziamento muscolare: con la fit boxe si assiste a un miglioramento del tono e della massa muscolare, in quanto i movimenti delle braccia rafforzano i pettorali, i dorsali, le spalle e i bicipiti. I movimenti con le gambe fortificano la muscolatura delle gambe e degli addominali, snelliscono il punto vita e rafforzano schiena e bacino.

Riduzione massa grassa: con la fit boxe si bruciano molte calorie, mediamente, 500 per circa 45 minuti di esercizi, favorendo l’aumento della massa magra e la diminuzione di quella grassa.

Migliore coordinazione: grazie alle sequenze veloci degli esercizi e dei saltelli, viene allenata la coordinazione di braccia e gambe.

Prevenzione di disturbi cardio-vascolari: la fit boxe favorisce la circolazione sanguigna e migliora le capacità respiratorie.

Scarico di stress e tensioni: l’allenamento ha un effetto positivo sulla mente, favorisce il rilassamento psichico e fisico, con riduzione di stress e aggressività.

foto di allenamento fit boxe

Cosa serve per praticare Fit Boxe?

Per un allenamento di Fit Boxe è importante avere l’abbigliamento e gli accessori adeguati, sia che vi alleniate in palestra, che in casa.

Sono necessari i guanti da fit boxe per proteggere le mani ed evitare infortuni, questi devono essere piccoli, leggeri, protettivi ma non ingombranti. Si possono usare anche guanti da MMA o guanti da sacco, quest’ultimi solo se si è già allenati, in quanto il peso è leggermente superiore a quelli specifici da fit boxe. Alcuni personal trainer fanno indossare solo le fasce da boxe per proteggere le articolazioni della mano, in questo caso, bisogna colpire il sacco in maniera più leggera in quanto non c’è alcuna imbottitura ad attutire il colpo.

Per quanto riguarda l’abbigliamento, anche se la fit boxe non ne ha uno specifico, si consiglia di indossare qualcosa di comodo che permetta di fare ampi movimenti con le braccia e le gambe senza difficoltà. Stesso discorso per le scarpe, non ne esistono di specifiche per l’allenamento Fit Boxe ma è bene scegliere un modello ammortizzante, in grado di preservare le articolazioni dei piedi.

Allenamento Fit Boxe in palestra

L’allenamento di Fit Boxe in palestra prevede circuiti intensi di esercizi di combattimento funzionali, cardio, potenza e resistenza, utilizzando un sacco e altri strumenti come la corda e le fascette.

Inizialmente è prevista la fase di scioglimento e allungamento dei muscoli di braccia e gambe, poi il personal trainer imposta gradualmente alcuni esercizi basati su colpi di arti marziali e strategie di attacco e difesa, in cui bisogna colpire, schiva e parare i colpi, saltellare, spostarsi e muoversi in diagonale.

L’allenamento dura circa 50 minuti ed è adatto a tutti, uomini e donne d’età compresa tra i 13 anni e i 70 anni. Gli esercizi vengono studiati dai personal trainer in modo da adattarsi alle esigenze del singolo individuo, e sono tutti mirati al mantenimento della forma fisica e al rassodamento del corpo, oltre che aiutare a scaricare lo stress.

Condividi questo Post!

Ti potrebbe interessare anche...