fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

La ginnastica a casa per dimagrire

I ritmi frenetici giornalieri e i tanti impegni di lavoro, spesso, limitano il tempo da dedicare ad altre attività e, recarsi in palestra può diventare una vera e propria impresa.

L’alternativa per chi vuole dimagrire è quella di fare ginnastica a casa, ritagliandosi uno spazio all’interno della giornata.

La ginnastica a casa per dimagrire o restare in forma è sempre più diffusa, perché permette di ridurre gli effetti indesiderati delle diete ipocaloriche e di mantenere l’elasticità e la forza muscolare, oltre che una buona condizione respiratoria e cardiocircolatoria.

Ginnastica da fare a casa: da dove iniziare

Per ginnastica si intende qualunque esercizio fisico in supplemento alla normale attività motoria quotidiana, praticata con l’obiettivo di migliorare il proprio stato di salute generale.

In questo articolo ci soffermiamo sulla ginnastica che supporta il dimagrimento, permettendo al corpo di mantenere una forma prestante durante la perdita di peso.

È importante sapere che qualunque forma di ginnastica può apportare dei benefici, ma è necessario che vengano scelte attività in linea con le proprie condizioni fisiche e di salute.

Per cui, una buona ginnastica deve essere compatibile con la soggettività, non avere controindicazioni e risultare piacevole e gradita a chi la pratica, affinché mantenga costanza e durevolezza nel praticarla.

Inoltre, deve sollecitare in modo completo le capacità atletiche quali resistenza, coordinazione e flessibilità.

Ogni sessione di allenamento di ginnastica in casa deve includere:

  • 7 minuti di riscaldamento e 7 minuti di defaticamento aerobici
  • Esercizi funzionali: la maggior parte a corpo libero, che mirano a potenziare il core e a stimolare i flesso estensori della schiena, oltre che a migliorare la coordinazione.
  • Esercizi di potenziamento specifico: da fare sulle zone del corpo carenti, per migliorarne l’aspetto.
  • Esercizi di flessibilità: devono includere anche quelli di mobilità muscolare. Vanno eseguiti dopo il defaticamento su distretti specifici come, ad esempio, i polpacci.

Attività fisica per dimagrire a casa

Chi vuole dimagrire, solitamente, inizia una dieta e decide di fare fitness in palestra, ma se anche tu non hai tempo per poterti iscrivere e frequentarla, puoi comunque inserire la giusta dose di attività fisica nella tua quotidianità, facendo esercizi a casa.

Il momento ideale in cui allenarsi sarebbe al mattino a digiuno, ma se non è possibile, va bene anche alla fine della giornata, per scaricare le tensioni accumulate.

Ricorda che una dieta equilibrata è quella che non fa mancare i nutrienti fondamentali al fisico, per cui ti consigliamo di rivolgerti a un nutrizionista esperto, che realizzerà un piano alimentare su misura per te.

L’attività fisica che farai ti aiuterà a bruciare i grassi e le calorie, e a lavorare sulla massa muscolare, rassodando e potenziando.

Non esistono esercizi migliori di altri e non ci sono soluzioni miracolose, quello che dovrai fare è armarti di buona volontà e costanza e, nel corso tempo, potrai vedere i primi chili andar via.

Di seguito, troverai un programma di allenamento da fare a casa, con alcuno esercizi mirate su determinate parti del corpo.

Pancia e addominali

Il tuo obiettivo è avere un ventre piatto? Ecco due esercizi che possono aiutarti ad ottenere questo risultato.

Esercizio n°1

Stenditi supina, ora porta le ginocchia al petto e avvicina la testa, in questo modo contrai gli addominali. Devi mantenere la posizione per 10 secondi e poi ritornare a quella iniziale. Ripeti questo esercizio almeno 10 volte (2 serie).

Esercizio n°2

Mantenendo la posizione da supina, piega le ginocchia tenendo le piante dei piatti ben salde a terra, poi porta le mani dietro la nuca a gomiti aperti e solleva il busto. Ripeti 15 volte (2 serie).

Glutei

Vuoi rassodare i glutei? Ci sono diversi esercizi efficaci, te ne proponiamo due da fare a casa.

Esercizio n°1

Uno dei più efficaci per avere glutei sodi è lo step, per poterlo praticare devi acquistare l’attrezzo o, in alternativa, puoi usare delle scale. Quello che devi fare è poggiare prima un piede e poi un altro sullo step, alternando. Inizia con altezze inferiori, per poi aumentarle nel tempo. Fai almeno 3 serie da 30 esercizi.

Esercizio n°2

Lo squat è senza dubbio uno degli esercizi più utili per rassodare i glutei e anche molto efficace per eliminare la cellulite. Ti consigliamo di guardare qualche video corso per eseguire correttamente gli squat, senza sbagliare la postura.

Gambe

Le gambe sono una delle zone dove l’accumulo di grasso è maggiore, ma lavorando con esercizi mirati, è possibile bruciare i grassi e rimodellare la zona.

Esercizio n°1

Stai in piedi, con la schiena ben dritta. Ora stringi i glutei e sollevati sulle punte dei piedi, mantieni la contrazione e poi torna alla posizione di partenza. Ripeti l’esercizio 15 volte.

Esercizio n°2

Posizionati ancora in piedi e tieni le braccia lungo il corpo e il palmo delle mani sulle cosce. Ora, lentamente, piega le ginocchia e solleva le braccia in avanti. Ripeti l’esercizio per 30 volte.

Questi sono solo alcuni esercizi per fare ginnastica a casa per dimagrire. Se ti interessa ricevere un programma personalizzato, realizzato da un personal trainer e avere gli esercizi sempre disponibili, anche da casa, scopri la nostra applicazione Training Program Pro e contattaci, senza impegno, per avere maggiori informazioni.

Condividi questo Post!

Ti potrebbe interessare anche...