fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

La ginnastica correttiva e gli esercizi rieducativi

foto di rieducazione funzionale

Se è indubbio che fosse la grande intelligenza di Leopardi a suggerirgli quanto tutto sia vano è vero pure che la sua profonda malinconia forse fu amplificata, oltre che da malattie congenite, da disagi che anni di studio matto e disperatissimo gli avevano causato, portandolo a ingobbirsi. In parole povere? Problemi posturali.

Problemi posturali: cause 

Tante volte ci rivediamo in un video o in una fotografia e inorridiamo nel notare la nostra postura. Che può anche essere frutto di insicurezza, motivi psicologici ma, soprattutto, di una serie di cattive abitudini fisiche a cui è bene porre rimedio.

Il nostro corpo è una macchina perfetta in cui tutto è collegato e molto più di quanto possiamo immaginare: è facile, ad esempio, intuire quanto il piede, e quindi un modo corretto di camminare, sia importante per la postura, meno ovvio sarà che lo è alla stessa maniera la mandibola, o una buona dentatura.

Le patologie a carico della colonna vertebrale sono in aumento e a causa di mille fattori.  

Primo fra tutti la troppa sedentarietà. In Italia si dà ancora poco peso e importanza all’attività fisica, a quanto bene possa fare. Anche a scuola essa è fatta poco e male.

A questo si aggiungono fattori come una cattiva alimentazione, smog, l’abitudine di portare troppo spesso scarpe strette e tacchi alti, dormire su un cattivo materasso.

Paradossalmente anche troppa attività fisica, se fatta male, e ripetendo nel tempo abitudini sbagliate, può arrecare danni al nostro fisico.

Il colpo di grazia, poi, è indubbio, l’ha sferrato negli ultimi anni l’uso – e abuso -dello smartphone, conquistando il posto d’onore tra le abitudini deleterie per la nostra postura.

Tutti questi elementi, da soli o messi insieme, creano a lungo andare disturbi come, per fare qualche esempio, scoliosi, cervicalgia, lombalgie.

Ginnastica correttiva: in cosa consiste

Oltre che per le conseguenze di abitudini e posture sbagliate la ginnastica posturale diventa necessaria dopo esperienze traumatiche come delle distorsioni curate male o come interventi chirurgici, che richiedono una riabilitazione.

In un ambiente rilassante, personale qualificato saprà coniugare le proprie conoscenze ed esperienze a ogni specifica situazione elaborando protocolli riabilitativi adatti alle varie esigenze.

Gli esercizi posturali, che comprenderanno anche stretching e tecniche di respirazione, saranno in generale molto semplici ma comunque di gradi di difficoltà progressiva. L’obiettivo sarà far lavorare muscoli ed articolazioni, garantendo al corpo equilibrio ed elasticità e cercando di sciogliere le zone più contratte.

Un buon istruttore saprà anche spiegare il perché di un esercizio e quali benefici e miglioramenti sa apportare al nostro corpo e nello stesso tempo fornire tante piccole informazioni per migliorare pessime abitudini.

Sedute costanti di ginnastica posturale ci aiuteranno aiutano a migliorare conseguenze di diverse patologie a carico della colonna vertebrale e dei vari distretti anatomici, ma anche a prevenirle. Così come le abitudini sbagliate protratte nel tempo arrecano danni così degli esercizi mirati ben fatti, ripetuti e ripetuti, possono fare del bene.

Ginnastica posturale: benefici

Dedicare del tempo a un’attività che migliori la propria postura dà vita a una serie di benefici che coinvolgono aspetti del nostro corpo che non ci aspetteremmo quali il metabolismo, la circolazione del sangue, la respirazione.

Una buona rieducazione posturale favorisce le nostre capacità di attenzione, riduce l’ansia, lo stress, aiuta anche in caso di depressione o attacchi di panico. Apporta benefici in caso di problemi di varici, di tensione arteriosa. Nello stesso tempo contribuisce a darci maggiore autostima: tendiamo spesso a sottovalutare l’aspetto estetico ma è inutile dire che piacersi gratifica e migliora l’umore. Non sarà un aspetto fondamentale ma sicuramente importante.

È bene ricordare che sarebbe utile fare pensare al nostro benessere fisico prima di essere costretti dal medico o dai nostri dolori: l’attività fisica costante nel tempo rappresenta il miglior medicinale naturale contro alcune patologie sempre più presenti al giorno d’oggi come il diabete, l’ipertensione, l’obesità.

Condividi questo Post!

Ti potrebbe interessare anche...