fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

La ginnastica dolce per anziani

È vero che è inevitabile invecchiare, e che il nostro fisico, e le sue prestazioni, andranno indebolendosi negli anni, ma è anche vero che si può vivere la vecchiaia in diversi modi, e questo dipende da noi. Esercizi di ginnastica dolce per anziani possono permettere a chi non è più in grado di sostenere grandi ritmi di svolgere comunque attività fisica traendone benefici, e si possono collocare anche all’interno di un più generale quadro di rieducazione funzionale, che si propone la riabilitazione fisica di chi ha subito traumi particolari, come interventi chirurgici.

Ginnastica dolce: cos’è

 

Quando si parla di ginnastica dolce ci si riferisce a un tipo di attività che prevede una serie di movimenti molto semplici, svolti in maniera lenta, respirando bene. Si tratta di esercizi per lo più compiuti a corpo libero oppure utilizzando dei piccoli attrezzi in ogni caso non molto impegnativi, che non richiedono grossi sforzi. La ginnastica dolce è consigliata in maniera particolare a chi ha problemi di postura oppure a donne incinte, così come a chi non ha mai abituato il proprio corpo a svolgere attività fisica. Non eccessivamente gravosa, riesce comunque, a lungo andare, a dare dei risultati notevoli, migliorando le prestazioni del proprio corpo. Rappresenta una notevole risorsa, attraverso esercizi mirati, per chi soffre di mal di schiena o irrigidimento dei muscoli del collo. E poi, l’abbiamo già accennato, per le sue caratteristiche è sicuramente l’ideale ginnastica per anziani, come prevenzione di malattie come l’artrosi, oppure dopo dei traumi fisici.

Esercizi di ginnastica per gli anziani, oltre che aiutare a mantenere le capacità motorie, tenere posture corrette e avere una maggiore percezione dello spazio, riescono ad apportare notevoli benefici a livello mentale e psicologico, contribuendo anche a rilassare piacevolmente chi li compie, permettendo di scaricare lo stress, migliorare l’umore e i ritmi del sonno.

 

Allenamento per anziani in palestra

 

Vediamo dunque come la ginnastica dolce rappresenti in qualche modo “la ginnastica per la terza età”.

Esercizi per anziani di diverso tipo permettono al corpo di riabituarsi alle normali attività motorie e assumere una giusta postura.

Il bravo allenatore terrà conto di ogni singolo caso che si troverà davanti e saprà eventualmente collaborare anche col medico dei propri iscritti. Se è già consuetudine, in palestra, mettere a punto dei piani individuali, tanto più si presterà attenzione alle esigenze di un anziano, tenendo conto della sua condizione fisica, di eventuali patologie o se ci si trova di fronte a qualcuno che non ha mai fatto attività fisica in vita sua. Solo dopo un attento esame si stabiliscono gli esercizi che un anziano dovrà fare. Diversa da una normale seduta di fitness, una sessione di ginnastica dolce non sarà caratterizzata da continui cambi di posizione. Nello stesso tempo, così come per tutti i tipi di attività fisica, prima di iniziare una seduta di ginnastica dolce si eseguiranno semplici esercizi di riscaldamento, ed esercizi di stretching alla fine.

Un buon istruttore, inoltre, nel corso della seduta d’allenamento anziani starà attento a non forzare i movimenti dei suoi iscritti, e rispettare i loro tempi, calibrando bene anche le pause e non esagerando con gli esercizi.

Ginnastica anziani a casa

 

È chiaro che svolgere un allenamento in palestra, frequentando dei corsi e confrontandosi di continuo con del personale specializzato rappresenta il modo ideale per prendersi cura del proprio fisico. Ad ogni modo i tempi particolari che stiamo vivendo ci costringono dentro le mura casalinghe, e proprio a casa i più anziani possono provare a replicare gli esercizi svolti in palestra, sempre però con la dovuta attenzione perché un esercizio, anche semplice, se fatto male, può arrecare danni, soprattutto a una certa età. Stesso discorso vale nel caso di ginnastica passiva per anziani: è bene non inventarci istruttori di palestra facendo fare ai nostri cari esercizi improvvisati.

Piccoli oggetti di uso quotidiano si potranno rivelare utili alleati della ginnastica a casa per anziani: bottiglie d’acqua, con cui fare esercizi per le braccia, semplici bastoni, come il manico di una scopa, per esercizi alla colonna vertebrale. Anche una sedia sarà importante complice per replicare gli esercizi di ginnastica per anziani da seduti.

Le cadute, di cui di frequente persone d’età avanzata sono vittime, sono spesso causa di un indebolimento del corpo: anche queste potranno essere prevenute e limitate attraverso costanti esercizi di ginnastica in casa per gli anziani.

Condividi questo Post!

Ti potrebbe interessare anche...