fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

Gli esercizi per la ginnastica facciale

Se sul viso ci sono dei muscoli, allora proviamo ad allenarli! Rimarremo sorpresi dai risultati, che ci permetteranno di avere un aspetto più tonico. Di seguito alcuni semplici esercizi di ginnastica facciale da inserire nella nostra routine quotidiana. Per approfondimenti, però, ed esercizi più complessi, è bene rivolgersi al proprio personal trainer.

Ginnastica facciale: perché farla

Inesorabilmente, il nostro viso cederà a quella che è la forza di gravità. Non possiamo impedire l’invecchiamento. A processi naturali si uniscono inoltre spesso delle pessime abitudini che possono accelerare l’invecchiamento del viso: fumo, alcool, cattiva alimentazione, eccessiva e non protetta esposizione ai raggi solari così come non struccarsi la sera. Ancora, sul nostro volto, e possono tra l’altro apparire come piene di fascino, ci sono quelle che chiamiamo “rughe di espressione”, che nascondono le nostre emozioni, le lacrime, i sorrisi, la nostra storia.

Esistano dei modi per contrastare, o limitare, questi cambiamenti. La ginnastica facciale prevede una serie di esercizi da eseguire in quest’ottica. Così come svolgiamo attività fisica per altre parti del corpo perché non abituarci a piccoli accorgimenti che possono contribuire a mantenere il nostro viso sano e a lungo?

La ginnastica facciale è consigliata a tutti, dai vent’anni in su. Quando iniziare? Adesso. Non bisogna certo pretendere che faccia miracoli ma sicuramente ci permetterà di raggiungere risultati positivi. È necessario avere costanza, ripetere gli esercizi almeno due volte al giorno e tutti i giorni, inserirli insomma in una normale routine e dar loro la stessa importanza che sappiamo dare, ad esempio, alla skin care. Alcuni di questi esercizi possono essere eseguiti anche – se non siamo particolarmente timidi – mentre siamo in automobile o seduti in ufficio. Oppure, se preferiamo, comodamente seduti sul divano. Dopo un mese di allenamento costante vedremo i primi risultati.

 

Ginnastica facciale esercizi

Di seguito alcuni – in linea di massima sono uno per tipo – tra quelli che sono i numerosi esercizi di ginnastica facciale. L’ideale è svolgerli  ponendosi davanti a uno specchio e senza fretta, in maniera molto rilassata, respirando bene e ripetendo ognuno di essi per 10 volte. È vero, sì, che questi esercizi si possono fare ovunque ma è meglio farlo senza stress.

Iniziamo con un buon riscaldamento: sorridere, stiracchiando tutti i muscoli del viso, facendo delle smorfie, delle boccacce. Nello steso tempo cerchiamo di respirare bene ed essere concentrati e molto rilassati.

 

  • Ginnastica facciale fronte: sollevare per circa 20 secondi le sopracciglia cercando di non aggrottare la fronte. Questo esercizio contribuisce a rialzare le palpebre.
  • Ginnastica facciale occhi: Per 20 secondi, con il dito medio tirare verso le tempie l’esterno degli occhi. Ridurrà l’effetto “zampe di gallina”.
  • Ginnastica facciale zigomi: mettiamo in posa le labbra come per pronunciare una “o” e poi una “a”. Alternare di continuo queste due posizioni – al solito lentamente e per almeno 10 volte -, poi risucchiare in dentro le guance restando di nuovo fermi per alcuni secondi.
  • Ginnastica facciale guance. Il nostro preferito forse. Un esercizio di ginnastica facciale per sollevare le guance? Sorridi! Occhi chiusi e un mega sorriso, per almeno 10 secondi! Poi tornare alla posizione iniziale e ripetere almeno 20 volte.
  • Ginnastica facciale labbra: muovere le labbra come per voler dare un bacio e poi rilassarle. Ripetere 10 volte, poi eseguire dei grandi sorrisi, mantenendoli per almeno 20 secondi.
  • Ginnastica facciale doppio mento: tenendo la schiena ben dritta, portare il collo verso dietro e poi riportarlo in avanti. Ancora, di nuovo schiena dritta, mettere sotto il mento un oggetto tondo come una pallina da tennis – va bene anche un limone – e schiacciarlo guardando verso il basso. Davvero Due utili questi due esercizi di ginnastica facciale per eliminare il doppio mento.
  • Ginnastica facciale collo: in piedi o seduti, portare lentamente la testa all’indietro e poi verso il basso. Ripetere 10 volte. Mani intrecciate dietro la nuca, mento in su aprire e chiudere la bocca ripetutamente. Un altro esercizio consiste nel ruotare lentamente la testa verso destra e verso sinistra, mantenendo la posizione per alcuni secondi.

Concludere la sessione di esercizi massaggiando il viso con una crema idratante: sarà una piccola coccola rilassante che riporterà equilibrio alla pelle.

 

Ginnastica facciale controindicazioni e benefici

Controindicazioni della ginnastica facciale? Nessuna. Bisogna ovviamente fare attenzione in caso di problemi alla mandibola, così se ci si è sottoposti a interventi di chirurgia estetica.

I benefici, invece, sono numerosissimi: la ginnastica facciale ridona elasticità alla pelle, rendendola più tonica. Riesce anche a sollevare palpebre, labbra, naso. Inoltre, stimola la circolazione sanguigna, regalando un aspetto sano e limita il ristagno di liquidi aiutandoci anche a combattere le antiestetiche borse sotto gli occhi. Compiere delle serie di movimenti per il viso aiuta i muscoli a produrre collagene ed elastina, Può anche svolgere una funzione preventiva, contribuendo a ridurre la comparsa di rughe.

Esercizi di ginnastica facciale permettono alla pelle di ricevere un maggior numero di nutrienti favorendo così una maggiore rigenerazione. Ma non solo: contribuiscono a ridurre la fastidiosa tensione muscolare che può venire a crearsi intorno agli occhi, nella fonte, nel collo e promuovono l’eliminazione di sostanze tossiche.

Per concludere, un consiglio: per la salute della pelle è bene ricorda di bere sempre molta acqua e utilizzare, per viso e collo, prodotti molto idratanti.

Condividi questo Post!

Ti potrebbe interessare anche...