Chi conduce una vita sedentaria è più incline ad assumere una posizione scorretta, ad esempio, trascorrendo molte ore alla scrivania a studiare o a lavorare, oppure, semplicemente, per le cattive abitudini.
Stare molte ore seduti, porta, il più delle volte, ad adottare una postura completamente scorretta di schiena e spalle, con conseguenti dolori nelle zone interessate e in quelle circostanti.
La ginnastica posturale per mal di schiena e cervicale, grazie ad esercizi mirati, aiuta a migliorare la posizione, con benefici su tutte le articolazioni e i muscoli coinvolti.
Cos’è la ginnastica posturale
Si tratta di una ginnastica basata su esercizi simili allo stretching, studiati per correggere la postura, prevenire o diminuire il dolore ai muscoli e agli arti.
Attraverso gli esercizi di ginnastica posturale è possibile istruire il corpo sulla postura corretta da mantenere in modo naturale, funzionale e graduale.
Un’attività fisica molto simile al pilates con la differenza che la ginnastica posturale si focalizza soprattutto sui muscoli di schiena e spalle, sfruttando anche la respirazione profonda per rilassare e allungare la muscolatura.
La ginnastica posturale è consigliata per coloro che soffrono di problemi alla colonna vertebrale e per chi presenta fastidi dovuti alla sedentarietà, a traumi o interventi.
Solitamente, è uno specialista a indicare la ginnastica posturale mal di schiena lombare e altri problemi come cervicalgia, cifosi, scoliosi, sciatica e altri problemi che possono coinvolgere le vertebre.
Gli esercizi di ginnastica posturale, oltre a correggere la postura, portano diversi benefici, tra cui:
- Sviluppo di maggiore forza e resistenza
- Maggiore risposta gli stimoli
- Aumento della flessibilità, dell’elasticità e della mobilità degli articoli
- Superamento della rigidità
- Miglioramento della respirazione
- Miglioramento della capacità di concentrazione
- Miglioramento dell’equilibrio
Ginnastica posturale schiena dritta: esercizi
Sono vari gli esercizi di ginnastica posturale da fare a casa e in palestra, in particolare, tra i più diffusi ci sono quelli che servono a correggere la posizione della zona lombare, partendo dalla spalle.
Sono utili, soprattutto se eseguiti con molta costanza. Riportiamo due esercizi di ginnastica posturale per mal di schiena lombare, da fare con almeno 10 ripetizioni, con qualche secondo di pausa tra l’una e l’altra.
- Divaricare le gambe, scendere lentamente, piegando le gambe e poggiare le mani a terra, restando con la schiena dritta. Mantenere la posizione per 1 minuto.
- La posizione iniziale prevede di stare in ginocchio a terra, con le piante dei piedi che toccano i glutei. Poi scendere lentamente verso il pavimento fino a toccarlo con la fronte. Tenere le braccia rilassate lungo i fianchi, sollevare il bacino e inarca la schiena. Mantenere la posizione per 1 minuto.
Ginnastica posturale cervicale: esercizi
Il dolore alla cervicale è tra i più diffusi, anche tra i giovani, a causa di sedentarietà e posizione scorretta prolungata.
Gli esercizi di ginnastica posturale mirati per la cervicale, si praticano facilmente, anche durante le pause nello studio o il lavoro, restando seduti alla scrivania.
Uno molto diffuso prevede la flessione del collo con movimenti lenti della testa prima avanti e poi indietro, toccando il petto col mento e poi all’indietro, toccando la schiena con la nuca. Questo movimento poi si effettua ancora, con gradualità, verso la spalla destra e poi sinistra. La schiena va tenuta dritta ed è necessario fare almeno 5 o 10 ripetizioni.
Anche la rotazione del collo è utile per la cervicale. Questa può essere effettuata da seduti o in piedi. Bisogna roteare la testa lentamente seguendo un moto do circonduzione. Il movimento allieva la tensione sui muscoli del collo. Bisogna effettuare almeno 5 o 10 ripetizioni, variando la rotazione.
Gli esercizi possono essere combinati con movimenti a vantaggio delle spalle, in questo modo si ottiene una riduzione del dolore e, contemporaneamente, il miglioramento della postura.
Gli esercizi posturali per le spalle permettono di lavorare sulla parte alta della schiena e sui deltoidi, i muscoli maggiormente coinvolti nel mantenimento della postura corretta.
Contattaci per saperne di più sul corso di ginnastica posturale e sui benefici che puoi trarre da questa disciplina.