Tabata prende il nome dal suo ideatore, il Dott. Tabata che, nel 1986 realizzò questo protocollo di allenamento. Il metodo Tabata prevede un allenamento alla massima intensità per un intervallo di tempo sempre uguale, seguito da uno di recupero, il tutto da ripetere per più volte.
Nel protocollo Tabata si lavora su grandi gruppi muscolari come gambe, dorsali, addominali e pettorali, ma si può anche scegliere di allenarsi in libertà. È un allenamento workout ad alta intensità con attrezzi e a corpo libero, durante gli esercizi si possono fare squat, flessioni, affondi, plank, jump squat, personalizzandoli in base alla propria resistenza.
L’allenamento Tabata, come tutti gli esercizi HIIT, è ideale per ottenere un ottimo livello di allenamento in poco tempo e, come preparazione per attività come la corsa, la boxe o il calcio, discipline in cui cardio e potenza muscolare sono molto importanti.
L’allenamento Tabata è un allenamento ad alta intensità che permette di raggiungere risultati ottimali in pochissimo tempo.
Il metodo Tabata costringe il corpo a lavorare molto, stimolando il metabolismo e la massa muscolare, per cui è ideale sia per dimagrire che per tonificare i muscoli del corpo.
Permette di perdere peso in poco tempo grazie al lavoro che il cuore deve fare per pompare al massimo, questo sforzo accelera il metabolismo che continua a bruciare grassi anche dopo l’allenamento.
Inoltre, se praticato costantemente, l’allenamento Tabata rafforza il sistema cardiovascolare, aumenta la resistenza sotto sforzo e migliora la respirazione.
L’allenamento Tabata è adatto agli sportivi e agli atleti già in forma, ma anche a chi ha bisogno di ottenere un dimagrimento molto veloce.
L’allenamento Tabata è molto faticoso, per cui, per i principianti va integrato lentamente nel programma di training per evitare infortuni. Ideale per sportivi e atleti professionisti.
La durata dell’allenamento è di 40 minuti.
Resta aggiornato su tutte le novità della palestra!