Il Body Building è un allenamento che viene eseguito in sala pesi tramite l’utilizzo di attrezzi come manubri, bilancieri e macchinari apposti per il body-building.
La definizione di body building può essere sintetizzata in “costruzione del fisico”, che si traduce in un lavoro costante per sviluppare resistenza, forza muscolare e costruzione muscolare.
L’accrescimento muscolare per chi ha la passione body building ha fini esclusivamente estetici, ovvero, per il raggiungimento dei propri canoni di bellezza secondo questa disciplina, ma può essere perseguito anche per scopi agonistici per partecipare a competizioni organizzate a livello nazionale e internazionale.
La costruzione della muscolatura avviene praticando esercizi fisici molto faticosi, abbinati a una dieta mirata basata soprattutto su alimenti ricchi di proteine.
Nella sala pesi sono presenti tutte le attrezzature per praticare un allenamento completo di body building.
Praticare body building non serve solo a migliorare l’aspetto fisico e a potenziare i muscoli, ma apporta benefici molto importanti a tutto l’organismo.
L’allenamento coi pesi migliora il funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio, riduce la frequenza cardiaca a riposo e rafforza i muscoli respiratori.
L’allenamento di resistenza stimola il corpo ad aumentare la densità ossea, ed è quindi un’attività fisica che riduce il rischio di osteoporosi e rallenta l’invecchiamento.
Il body building richiede un allenamento costante che porta tutti i muscoli al massimo sforzo, per cui non è adatto a chi ha patologie di varia natura, soprattutto malattie cardiache e muscolari.
Il body building è rivolto a chi vuole lavorare sull’aspetto estetico del corpo e sulla forza e costruzione muscolare.
La durata dell’allenamento è di 60/90 minuti.
Resta aggiornato su tutte le novità della palestra!