fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Che cos’è la Rieducazione funzionale

La rieducazione funzionale è la fase del percorso riabilitativo che comprende una serie di esercizi mirati a rieducare il corpo o una parte di esso, a recuperare le normali attività motorie e posturali. La definizione di riabilitazione differisce da quella di fisioterapia. La riabilitazione e la fisioterapia sono due fasi diverse: la riabilitazione funzionale è un percorso che comprende una serie di trattamenti che rieducano il corpo alle sue normali attività.

La fisioterapia comprende una serie di terapie fisiche come tecor, magnetoterapia, bendaggi, per diminuire dolore e infiammazione e aiutare i tessuti a risanarsi. Per cui, superata la fase di fisioterapia, si procede al recupero funzionale del muscolo, del legamento o dell’articolazione.

La rieducazione funzionale prevede tre fasi: la prima consiste in una valutazione attenta per avere un quadro clinico preciso del paziente e del suo disturbo e impostare un protocollo riabilitativo adeguato. La fase successiva prevede degli esercizi assistiti e finalizzati a lavorare sull’aumento del tono e dell’allungamento del muscolo e del controllo propriocettivo posturale.

Infine, dopo aver recuperato gli schemi motori, il paziente può essere sottoposto a carichi di lavoro maggiori fino a riprendere le normali attività quotidiane.

foto di rieducazione funzionale
foto di rieducazione funzionale

I benefici della rieducazione funzionale

La rieducazione funzionale viene applicata a tutte quelle situazioni che richiedono il recupero della funzione motoria ridotta o persa a causa di un trauma o un intervento chirurgico. Permette un recupero della sensibilità della parte del corpo da trattare, ripristina la propriocezione del corpo e dei muscoli, rieduca le articolazioni ai movimenti naturali e i muscoli al corretto lavoro.

La riabilitazione funzionale viene svolta in sala pesi con il supporto anche di altre attrezzature presenti nella sala cardio, il tutto seguiti da un personal trainer qualificato. La durata del trattamento riabilitativo varia in base alla condizione del paziente e alla sua capacità di recupero.

DOMANDE FREQUENTI

A chi ha bisogno di recuperare le normali funzioni motorie e posturali dopo aver subito un trauma o un intervento chirurgico.

La durata dell’allenamento è di 60 minuti.

Hai bisogno di sapere altro?

richiedi informazioni

Non esitare a scriverci, ti risponderemo il prima possibile!