Il pilates è una disciplina olistica ed una tecnica di allenamento che aiuta a migliorare la postura e favorisce il benessere fisico e mentale.
Per stare bene il corpo deve essere forte, elastico, dinamico, i muscoli devono avere un buon equilibrio tra loro, il pilates permette di lavorare su questi aspetti e migliorarli.
È una disciplina ottima sia per gli sportivi che per i sedentari che hanno voglia di ritrovare la forma fisica; si tratta di un metodo che rispetta le capacità fisiche del singolo individuo senza la necessità di sforzi violenti.
Viene consigliato anche a coloro che devono riprendersi da un trauma sportivo, alle donne incinta fino all’ottavo mese di gravidanza e per chi vuole tornare in forma dopo il parto.
Gli esercizi di Pilates sono oltre 500, durante i quali si lavora moltissimo sulla respirazione per aiutare a prendere maggiore coscienza della cintura addominale.
In cosa consiste il Pilates?
Le sedute di Pilates solitamente durano 50 minuti e possono essere eseguite sulle macchine o a terra, oppure alternando. Ogni esercizio viene ripetuto lentamente e con precisione dalle 5 alle 10 volte, durante il quale l’inspirazione e l’espirazione sono importantissimi.
Fu Joseph Hubertus Pilates nato nel 1880 nei pressi di Düsseldorf l’inventore del Pilates, durante quel periodo decise di insegnare e diffondere questa nuova tecnica di allenamento che descrisse con queste parole: “Pochi movimenti ben programmati ed eseguiti con precisione in una sequenza bilanciata hanno lo stesso valore di ore e ore di contorsioni forzate e fatte in modo approssimativo”.
Il metodo Pilates si basa sulla respirazione che crea una connessione tra corpo e spirito (ispirandosi ad alcuni principi dello Yoga); sulla concentrazione che, permette ai muscoli di reagire meglio; sul controllo del centro del corpo e della coordinazione per una migliore esecuzione dei movimenti; e sulla precisione e fluidità di ogni movimento.
Perché praticare Pilates?
Il Pilates è una forma di allenamento adatta a tutte le persone di qualsiasi età, sia uomini che donne, è molto semplice e può essere fatto anche a casa.
Se eseguito in modo corretto e costante, permette di raggiungere una forma fisica perfetta, un allenamento di Pilates consiste in esercizi che rafforzano il fisico e modellano il corpo, grazie alla costante tensione a carico dei muscoli, seguita poi dalla fase di rilassamento.
Il Pilates si concentra soprattutto nell’ottenere un coordinamento perfetto dei muscoli, questo permette di aumentare la consapevolezza del proprio corpo e avere un migliore equilibrio muscolare. È ideale per recuperare coordinamento e forza muscolare inseguito a incidenti o a uno stile di vita troppo sedentario.
I benefici del Pilates
I benefici del Pilates sono innumerevoli, permette di avere una maggiore consapevolezza del proprio corpo, aiuta a perdere peso e a donare una forma armoniosa al fisico senza dover praticare esercizi pesanti in palestra, tutti motivi per i quali sono molte le donne che scelgono questo tipo di allenamento.
Con gli esercizi di Pilates si scoprono movimenti nuovi e si stimolano muscoli che solitamente non vengono utilizzati; a trarre maggiori benefici sono i punti critici come l’addome, questo se rilassato o con un accumulo di apide, tornerà ad avere un aspetto teso e compatto con un evidente miglioramento dell’aspetto esteriore.
Il Pilates fa dimagrire, è una disciplina che agisce efficacemente sulla rimozione del grasso in eccesso e rassoda e tonifica omogeneamente tutte le varie aree del corpo. Inoltre, permette a chi pratica uno sport, di migliorare le prestazioni e a chi conduce una vita sedentaria di risolvere le rigidità muscolari e le contratture.
Tra gli altri benefici del Pilates abbiamo una maggior equilibrio mentale; il miglioramento dell’umore grazie alla postura rilassata e alla riduzione dello stress; una maggiore flessibilità e consapevolezza del corpo che infonde sicurezza in se stessi; un corpo snello, tonico e scattante e una maggiore tonicità muscolare grazie alla tonificazione e al rafforzamento dei muscoli.