fbpx

Dove Siamo

Via Sant'Agata 1, Imperia

Telefono

+39 333 409 6053

Schede di allenamento palestra: come individuarne la qualità

foto scheda di allenamento in palestra

Quando ci si iscrive in palestra, si riceve la scheda di allenamento realizzata dal personal trainer, che sarà utilizzata come guida per sapere quali sono gli esercizi migliori da fare per raggiungere i propri obiettivi fitness.

Ma come capire se una scheda di allenamento è efficace? Che tu sia la persona che deve allenarsi o un personal trainer che deve realizzare un piano di allenamento, conoscere le metodologie giuste con le quali deve essere impostata, è fondamentale.

Scheda palestra: definizione

La scheda di allenamento per la palestra è una tabella scritta che contiene le informazioni necessarie per far comprendere al cliente quali sono gli esercizi che dovrà fare e in quale successione.

Per raggiungere obiettivi fitness in palestra bisogna programmare un lavoro su lungo periodo.

Prima di realizzare, il personal trainer ha una breve conversazione per capire qual è il livello di preparazione di partenza e quali sono le aspettative finale: dimagrire, tonificare, aumentare la resistenza o la massa muscolare, etc.

La scheda palestra è utilissima perché fa da guida nell’allenamento anche quando il solito personal trainer non è presente. Inoltre, può essere mostrata a qualsiasi altro istruttore che potrà subito capire quali sono le cose che bisognerà fare.

 Come si realizza una corretta scheda di allenamento?

Le schede palestra uomo o donna sono realizzate su misura, in base agli obiettivi da raggiungere, è possibile stilare un programma di allenamento mirato, ad esempio, al dimagrimento o alla definizione della muscolatura.

Alcuni esempi:

  • Scheda palestra dimagrimento
  • Scheda palestra massa uomo
  • Scheda palestra definizione donna
  • Scheda palestra definizione uomo

La scheda di allenamento va, quindi, impostata sempre in base a un programma di esercizi training che tengono conto delle esigenze individuali, inserendo serie e ripetizioni adeguate a ottenere il risultato.

Come è impostata una scheda palestra?

Nella prima parte sono inseriti alcuni dati di partenza: nome, cognome, altezza, età e peso, tutte informazioni a cui bisogna dare il consenso per il trattamento. È importante ricordare che solo la palestra userà i dati forniti.

Nella seconda parte ci sono delle righe o delle tabelle in cui il personal trainer inserisce gli esercizi da svolgere, le ripetizioni e i tempi di recupero.

Non ci sono schede palestra pro forma, ognuno inizia da un livello di fitness diverso, così come differenti, sono gli obiettivi da raggiungere.

La scheda può essere modificata in base alle preferenze del cliente, oppure, dall’istruttore, qualora dovesse notare che un esercizio è troppo faticoso o inutile e sostituirlo.

La scheda di allenamento è flessibile, non è mai definitiva e può essere aggiornata tutte le volte lo si ritiene necessario.

Come capire se la scheda di allenamento palestra è di qualità?

Oggi, le schede palestra sono disponibili anche in forma digitale, da scaricare direttamente sullo smartphone, oppure, tramite applicazioni dedicate, (Scopri la nostra scheda allenamento su mobile) per permettere al cliente di consultare facilmente le informazioni e monitorare i propri progressi.

Una scheda di qualità è quella realizzata da personal trainer professionisti che, la impostano partendo dalle condizioni fisiche della persona, sul livello fitness di partenza e su obiettivi a breve, medio e lungo termine.

Sono da evitare le schede allenamento preimpostate, facilmente scaricabili dal web, non efficaci e, talvolta anche dannose.

Questo perché, come già detto, ogni persona è differente e ha bisogno di un programma di esercizi realizzato su misura.

Diffidare dalle palestre che non propongono la realizzazione di una scheda di allenamento personalizzata.

Contattaci se hai bisogno di una scheda palestra ad hoc, i nostri personal trainer sono a tua disposizione.

Condividi questo Post!

Ti potrebbe interessare anche...